TECAR terapia

Il termine TECAR é un acronimo per Trasferimento Energetico Capacitivo e Resistivo. L’utilizzo della tecnologia TECAR è di rilevante importanza nelle terapie per la riabilitazione poiché riduce il dolore, stimola il drenaggio venoso in linfatico, riduce in maniera rilevante sia i dolori muscolari che della schiena. La terapia è indicata nei disturbi come distorsioni, tendiniti, borsiti, distrazioni osteoarticolari, artralgie croniche, contratture, stiramenti e strappi muscolari, miositi, patologie a carico delle capsule articolari, processi artrosici, lombalgie e sciatalgie. La terapia è ampliamente utile per curare tutti i tipi di infortuni sportivi.

Il metodo TECAR rappresenta una innovazione tecnologica nell’ambito del trasferimento dell’energia nelle parti malate dell’organismo. Dalle altre cure che adoperano le onde elletromagnetiche, l’ultrasuono e il laser, il metodo TECAR si differenzia per la tipologia della trasmissione dell’energia. La terapia TECAR infatti non si basa sull’induzione del calore “dall’esterno”, ma bensi’ sulla stimolazione delle cariche ioniche presenti naturalmente nei nostri tessuti muscolari attraverso l’applicazione di particolari elettrodi. Questo comporta un lavoro di stimolazione intensiva dei tessuti a livello cellulare, che attivano la circolazione sanguinea inducendo un aumento di temperatura che accellera una natural reazione fisiologica. TECAR quindi non si avvale della trasmissione elletrica dall’esterno, ma innsesca l’interscambio degli elletroliti già presenti nell’organismo a livello cellulare, con lo scopo di riattivare la circolazione inducendo un aumento di temperatura che inneschi quella reazione naturale dell’organismo che è fondamentale per il ripristino di un numero considerevole di danni a livello muscolare ed articolare.

Ciò accade grazie alla combinazione di due meccanismi: aumento della temperature in profondità e aumento del potenziale energetico delle membrane cellulari.

Grazie alla effetti termici (riscaldamento del tessuto), la terapia terapeutica viene spesso combinata alla terapia manuale o allo stretching passivo, dove, a causa dell’ipertermia locale si ottiene una più ampia gamma di movimento e un rilassamento muscolare più rapido, mentre con la contrazione muscolare isometrica viene stimolata l’influenza sulla attivazione delle singole fibre muscolari.

La terapia TECAR è un trattamento molto piacevole, poiché comporta un ottimale senzazione di calore, e a cui ci si può sottoporre con assoluta tranquillità laddove non comporta effetti collateraili.

Il trattamento viene considerato comunque controindicato per le donne durante la gravidanza, per i portatori di pacemaker, per malati neoplastici e per malati con un rilevamento disturbato delle temperature.

EFFETTI DELLA TERAPIA TECAR

  • riduce il dolore
  • migliora la circolazione sanguinia superficiale e profonda
  • migliora la rigenerazione dei tessuti
  • stimola il drenaggio venoso e linfatico
  • influisce sul ripristino dell'attività equilibrio metabolico

INDICAZIONI PER IL TRATTAMENTO

  • varie patologie muscolari (contrattura, natrganine, lividi e gonfiore)
  • lesioni, distrazioni osteoarticolari e usura delle articolazioni (articolazioni della spalla, anca, ginocchio, caviglia)
  • patologia del gomito, del polso e braccio (epicondiliti, tendiniti, sindrome del tunnel carpale)
  • patologia cervicale, toracica e lombare
  • infiammazione e danni al tendine di Achille, e legamento patelare
  • tendinite e calcinazione nella zona dell'articolazione della spalla
  • edema acuto e cronico

 



 

Date dell’ambulatorio ortopedico: (dalle 16,00 alle 20,00)

Nessun evento trovato

tecar      ESWT ITA    hiil laser     vaje ITA      PRPtera       maticne ITA

 

 

 

 

Copyright Bisturmed d.o.o.© 2018. Vse pravice pridržane. Avtor strani. O piškotkih na spletni strani